Il 6 marzo 2022, in occasione della Giornata dei Giusti, le classi di alcune scuole primarie cittadine hanno messo a dimora le piante loro affidate in uno spazio dedicato presso l’area del Lazzaretto di Verona, costituendo un Vivaio dei Giusti. Si tratta della prima tappa di un percorso di co-progettazione con gli insegnanti e con i bambini che si svilupperà nei prossimi anni nella direzione di un Giardino (o Bosco) dei Giusti: spazio pubblico, luogo di memoria ma anche di incontro e di dialogo, in cui organizzare iniziative rivolte a studenti e cittadini per mantenere vivi gli esempi dei Giusti non solo in occasione della dedica dei nuovi alberi, ma durante tutto l’anno. Il 20 marzo, infatti, il Vivaio dei Giusti si è arricchito di un càrpino e di un pioppo, a ricordo di due donne, Cecilia Dal Cero e Luisa Caregaro, che nella loro vita hanno segnato la città con la loro grande carica umana e di competenze professionali, nella direzione di una maggior consapevolezza dei temi ambientali e di inclusione sociale.
Il Lazzaretto, grazie alla natura e al paesaggio fluviale, è diventato il luogo dell’armonia che può accogliere tutti coloro che si impegnano in prima persona a rendere migliore il nostro mondo.
L'iniziativa di sensibilizzazione ambientale è legata al progetto naturAzioni coordinato dal Comune di Verona per il Bando Habitat con il sostegno di Fondazione Cariverona.